Lubrificazione della catena per sistemi di trasmissione e trasporto: informazioni essenziali
14 marzo 2025

Il processo di lubrificazione, importantissimo, riguarda l'uso di sostanze note come lubrificanti per ridurre l'attrito e l'usura tra i componenti in movimento. La lubrificazione è una pratica comune per auto e macchinari. Ma sapevi che anche le tue trasmissioni a catena e i tuoi sistemi di trasporto devono essere lubrificati correttamente?

Scopri tutte le informazioni essenziali sulla lubrificazione delle catene a rulli e delle catene dei trasportatori in questa guida completa, che copre i seguenti punti:

– Che cosa è la lubrificazione della catena?

– L’importanza della lubrificazione della catena

– Come lubrificare la catena: le migliori pratiche

– Scopri le catene Universal

Lubrificazione della catena 101

La lubrificazione industriale delle catene funziona generalmente nello stesso modo di altre applicazioni di metodi di lubrificazione. Ad esempio, un lubrificante per catene a rulli viene applicato all'utensile per garantire la scorrevolezza nelle operazioni, ridurre l'usura e prolungare la durata della macchina. Un sistema di lubrificazione delle catene funziona per i settori manifatturiero, dei veicoli e alimentare.

Con pratiche appropriate, il tuo settore può aumentare la sua efficienza, ridurre la necessità di mantenere operazioni, riducono i costi e proteggono da ambienti difficili. Esistono anche vari metodi utilizzati, come la lubrificazione manuale e a goccia, nonché la lubrificazione tramite bagno d'olio, che dipendono tutti dall'applicazione, dallo scenario e dall'ambiente. Approfondiamo la sua importanza.

Cosa succede senza lubrificazione della catena?

Lubrificazione della catena utilizzando il miglior lubrificante per catene a rulli, ad esempio, per rallentare drasticamente l'usura tra i perni e le boccole di un giunto della catena, eliminare detriti e materiali estranei e facilitare il processo di innesto della catena con la ruota dentata. La lubrificazione aiuta anche a inibire la corrosione e la ruggine, a dissipare il calore e ad attutire le forze d'impatto.

Detto questo, la mancanza di una lubrificazione adeguata, come la mancata implementazione di un catena di trasporto sistema di lubrificazione, causa gravi problemi. Quando una catena è carente e priva dell'olio giusto per la lubrificazione della catena, l'usura può peggiorare, causando un'azione irregolare. Non vuoi che le tue operazioni soffrano solo perché un trasportatore perde la sua velocità o la sua tempistica adeguate. Una lubrificazione insufficiente causa anche un dannoso aumento della temperatura.

Quando le catene falliscono

  • Tensione: Successivamente, tensione, fatica e usura causano il cedimento delle catene. Problemi con la resistenza alla trazione causano un sovraccarico di tensione fino a quando la catena non si allunga in modo così strano. Quando ciò accade, non funziona bene e la catena può staccarsi.
  • Fatica: Per quanto riguarda i problemi di fatica, questi si verificano anche quando la catena viene ripetutamente caricata in tensione, a un carico inferiore al limite di snervamento, finché non si sviluppano piccole crepe nelle piastre di collegamento o nelle barre laterali. Queste crepe non hanno altra scelta che crescere fino a quando la catena non si rompe.
  • Indossare:In un usura guasto, slittamento, corrosione e abrasione ne sono la causa, finché la catena semplicemente non funziona più correttamente o non entra più nelle ruote dentate. Peggio ancora, il materiale rimanente diventa così sottile che la catena può rompersi del tutto. Pertanto, una lubrificazione regolare è un must.

Come lubrificare la catena: le migliori pratiche

Non è mai davvero difficile capire come lubrificare correttamente le catene. Ecco le best practice:

Conoscere il tipo giusto di lubrificazione

Anche se sai esattamente come lubrificare le tue catene, se non lo fai nel modo giusto, il processo non funzionerà come previsto. Esistono due tipi principali di lubrificazione per le catene: manuale e automatica.

Lubrificazione manuale

Nella lubrificazione manuale si distinguono due sottotipi:

  • Lubrificazione della spazzola: Poiché le cose sono manuali, si usa una spazzola o un applicatore simile per applicare il lubrificante alla catena industriale. Il vantaggio della lubrificazione manuale rispetto ad altre è che puoi controllare con precisione l'applicazione del lubrificante per la catena. Non si verifica una lubrificazione eccessiva.
  • Lubrificazione a goccia: In questo metodo, la catena viene bagnata di lubrificante a intervalli specifici. Il vantaggio di questo metodo è che è più conveniente di altri.

Lubrificazione automatica

  • Utilizzo di sistemi di lubrificazione della catena: Sono progettati per applicare una quantità precisa di lubrificante a cicli regolari. Questo sistema è preferito nelle operazioni industriali ad alta velocità.
  • Utilizzo di sistemi di lubrificazione centralizzata: Questi comportano l'applicazione di lubrificante a vari punti, inclusi i punti di lubrificazione della catena. Il bello è che puoi programmare questo sistema per determinare quando e quanto applicare la lubrificazione. Quale tipo di metodo di lubrificazione è considerato permanentemente lubrificato dipende dalle tue esigenze.

Manutenzione ordinaria e controllo della rilegatura

Testare le catene di trasporto per la legatura è fondamentale per garantire il funzionamento regolare ed efficiente della catena. La legatura contribuisce anche a un'usura maggiore, a una produttività ridotta e a potenziali danni alla catena e alle attrezzature vicine. Ecco un grafico per illustrare i passaggi per questa pratica:

PassiDettagli
Ispezione visualeIspezionare visivamente l'intero sistema della catena di trasporto. Individuare segni visibili di disallineamento, usura, danni o oggetti estranei che potrebbero causare inceppamenti.
Test di rotazione manualeUn metodo semplice che consente di individuare problemi quali resistenza, movimento irregolare, inceppamenti e blocchi.
Test di caricoQuesto viene utilizzato per simulare condizioni operative reali. Tuttavia, il carico deve essere distribuito uniformemente lungo la lunghezza della catena. Anche il movimento della catena sotto carico deve essere monitorato per individuare segni di inceppamento, come un movimento a scatti.
Controllo dell'allineamentoIn questo modo si verifica che ogni componente del sistema di trasporto, come pignoni, rulli, guide e la catena stessa, siano correttamente allineati.
Controllo della tensioneIn questo modo si affronta la tensione, come discusso in precedenza in questa guida.
Ispezione di autorizzazioneVerificare che vi sia spazio sufficiente tra la catena e l'attrezzatura vicina, poiché anche la mancanza di spazio può causare inceppamenti.
Usura dei perni e dei rulliAnche i perni e i rulli della catena devono essere ispezionati. Anche un'usura eccessiva causa inceppamenti, poiché i rulli potrebbero non ruotare in modo fluido. Sostituisci i componenti usurati quando necessario.
Accumulo di materialeAccumulo localizzato per evitare superfici irregolari che potrebbero causare incollaggi.
Condizioni della catena del trasportatoreEsaminare le condizioni generali della catena del trasportatore.
Test operativiUtilizzare la macchina come se fosse effettivamente in funzione.
Espansione termicaIn questo modo si evitano sbalzi di temperatura che potrebbero causare inceppamenti.

Con una lubrificazione adeguata e l'applicazione di questi accorgimenti, è possibile prevenire l'attrito che causa il bloccaggio e il calo delle prestazioni.

Altre buone pratiche di lubrificazione

Le altre buone pratiche sono:

  • Utilizzare il lubrificante giusto
  • Mantenere i livelli di lubrificante adeguati
  • Monitoraggio delle condizioni del lubrificante
  • Applicare il lubrificante in modo uniforme
  • Garantire la pulizia durante l'applicazione

Possiedi le catene che funzionano in modo efficiente

Tuttavia, non importa quanto regolarmente lubrifichi le tue trasmissioni a catena e i tuoi sistemi di trasporto, tutto si riduce a investire in utensili di altissima qualità. Per catene industriali che trascendono la prova del tempo, rivolgiti a Universal Chains, leader nel mondo orientale al servizio del globo dagli anni '70. Il nostro marchio sviluppa prodotti per catene di trasmissione e trasporto in varie forme e dimensioni.

Inoltre, abbiamo anche catene a rulli autolubrificanti. Ciò riduce la necessità di applicare manualmente la lubrificazione, il che è utile se devi dedicare tempo ad altre parti delle tue operazioni. Acquista catene ad alte prestazioni oggi stesso contattando il nostro team. 

Risorse:

Migliori pratiche di lubrificazione delle catene per trasmissioni e trasportatori

Cos'è la lubrificazione?

Tag:

Ottieni un tocco ora